TROVA IL TUO SETUP DOWNWIND ULTIMO
DUOTONE FOILS
Qui sopra troverai tutte le parti del foil che raccomandiamo per il downwind foiling. Se hai bisogno di ulteriore assistenza nella ricerca del tuo foil downwind perfetto, il nostro configuratore di foil ti aiuterà a mettere insieme il setup giusto per ogni disciplina, livello di abilità e classe di peso.
COMPLETA IL TUO SETUP DOWNWIND CON IL NOSTRO PADDLE DOWNWIND O PARAWING
FAQ sul Downwind Foiling
Il Downwind Foiling si avvicina all'esperienza del puro Surf Foiling - noto anche come "Prone Foiling" - e offre una sensazione incredibilmente pura su lunghe distanze. Percorrere molti chilometri solo grazie all'energia delle onde, a velocità generalmente comprese tra i 10 e i 20 nodi, era impensabile pochi anni fa. Di solito il Downwind Foiling è un'esperienza di gruppo, ma la sfida con mare e vento è individuale, elemento essenziale dell'avventura del Downwind Foiling.
Il Downwind Foiling si impara meglio – contrariamente a quanto si crede – con onde più piccole e lente (ma spesso più ripide) piuttosto che con onde più grandi. All'inizio sono ideali venti forti (superiori a 25 nodi) e acque simili al mare, dove le onde scorrono in una direzione senza molte variazioni. Questo rende sia il decollo che la lettura delle onde, chiamate 'bumps' tra i downwind foilers, più facili.
Per imparare il Downwind Foiling, è utile avere conoscenze di base in altre discipline di foiling, come il Wing Foiling o il Prone Foiling, poiché il Downwind Foiling appartiene alle discipline di foiling più impegnative, specialmente quando si utilizza una pagaia per la propulsione e il take off. È molto utile fare tentativi iniziali su acque calme e piatte con un foil di grandi dimensioni, simile a quello che si utilizzerebbe per il Pump Foiling.
Il cosiddetto paddle-up in acqua piatta è un buon esercizio preliminare per il paddle-up nel SUP Downwind Foiling. Idealmente, i tuoi primi tentativi tra le onde dovrebbero essere fatti insieme ad altri foiler esperti, che possono fornire suggerimenti preziosi. Ci sono diversi foilers esperti che offrono formazione attraverso scuole di surf e in modo indipendente. Un importantissimo punto da considerare per ogni foiler di Downwind è la sicurezza. Un altro fattore cruciale per il successo è l'attrezzatura giusta.
La sicurezza è molto importante quando si pratica il Downwind Foiling, trovandosi spesso lontano in mare e quando si utilizza solo una pagaia, il foiler può essere difficile da vedere. Pertanto, è essenziale seguire queste linee guida di sicurezza:
Controlla sempre le condizioni del vento, delle onde e del tempo prima di iniziare un downwind. Non iniziare un downwind se ci sono probabilità di temporali.
Indossa sempre una leash per la tavola che ti colleghi saldamente alla tua tavola.
Porta sempre con te un dispositivo di localizzazione e/o un telefono cellulare quando fai downwinder. Informa i servizi di soccorso locali riguardo al tuo itinerario previsto.
Indossa sempre attrezzatura di sicurezza e un giubbotto salvagente.
Non allontanarti tanto dalla costa, da non poter nuotare indietro.
Evita corsi d'acqua e aree con un intenso traffico navale.
Non andare mai da solo e informa gli altri riguardo al tuo percorso previsto. Assicurati che ogni partecipante sia al sicuro sulla riva prima di tornare.
Spesso, in vari hotspot per il downwind, ci sono gruppi locali di chat dove si organizzano i downwinder. Parla con le persone nella scena downwind locale o controlla i social network per informazioni. Di solito, ci si accorda per incontrarsi a un orario specifico presso la destinazione del downwinder con almeno due veicoli e poi si viaggia in gruppo e con l'attrezzatura in almeno uno dei veicoli fino al punto di partenza controvento.
Con tavole e foil molto efficienti e a seconda della forma fisica del foiler, alcuni iniziano i downwinder con poco più di 10 nodi di velocità del vento. I moderni foil ad alto rapporto d'aspetto continuano ad abbassare le condizioni minime. Tuttavia, per i principianti, si raccomandano velocità del vento superiori a 20 nodi, in quanto forniscono più spinta alle onde. I downwinder sono ora facilmente praticabili anche su laghi profondi di dimensioni appropriate. Idealmente, l'onda dovrebbe avere un paio di chilometri di rincorsa prima di iniziare il tuo "downwind run".
Per ulteriori risposte su questo e altri argomenti, puoi trovarle qui nel nostro Centro assistenza.
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))