TROVA IL TUO SETUP DEFINITIVO PER IL WAKE FOILING
DUOTONE FOILS
Qui sopra troverai tutte le parti del foil che raccomandiamo per il wake foiling. Se hai bisogno di ulteriore assistenza nella ricerca del tuo foil wake perfetto, il nostro configuratore di foil ti aiuterà a mettere insieme il setup giusto per ogni disciplina, livello di abilità e classe di peso.
FAQ sul Wake Foiling
Il Wake Foiling si riferisce al foiling sull'onda creata dietro ad una barca. Il foiler viene trainato da una corda (bilancino) per il wakeboard o sci nautico e, una volta che la barca ha generato un'onda adeguata, la corda viene rilasciata, permettendo al foiler di navigare liberamente sull'onda dietro la barca.
Il modo migliore per imparare il Wake Foiling è su acqua piatta, come un lago, dove è consentita la navigazione con barche a motore ad almeno 10 nodi di velocià. Idealmente, il conducente della barca dovrebbe avere esperienza con il Wake Foiling, in modo da poter regolare correttamente la velocità. Alcune scuole offrono lezioni di wake foiling nelle giornate senza vento.I primi passi possono essere mossi anche in un cablepark, sebbene manchi l'onda necessaria per il vero Wake Foiling.
La curva di apprendimento del Wake Foiling dipende molto dall'esperienza pregressa del rider. Alcuni riescono a salire sul foil nella prima ora e riescono già a lasciare la corda dopo alcune sessioni, foilandonella scia della barca. Altri possono aver bisogno di diverse sessioni per foilare con sicurezza dietro la barca mentre sono ancora attaccati alla corda. Il passo successivo—lasciare la corda e foilare nella scia—può richiedere un po' più di tempo. Coloro che hanno esperienza nel Wing, Kite o Windsurf foiling avranno successo molto più velocemente rispetto ai neofiti del foiling. Chi già pratica il surf o il Downwind Foiling potrebbe riuscire a foilare nella scia dietro la barca durante la propria prima sessione.
Le acque calme con vento molto leggero o assente sono particolarmente adatte per il Wake Foiling. Idealmente, ci dovrebbe essere poco traffico nautico attorno alla barca da wake foil, in modo da ridurre al minimo o eliminare le onde trasversali. È fondamentale rispettare le regole di navigazione delle acque, perchè non in tutte le aree è consentito praticare sport acquatici dietro barche a motore (sci nautico, wakeboard e Wake Foiling). Per il Wake Foiling, una velocità di almeno 10 nodi è generalmente sufficiente, ma potrebbe variare leggermente a seconda delle dimensioni del foil e del peso del rider.
Durante il Wake Foiling, è importante indossare un vest protettivo e un casco per proteggersi da eventuali urti con foil o tavola. A seconda della temperatura, è consigliabile indossare una muta e calzari in neoprene, che non solo proteggono del freddo, ma offrono anche una protezione aggiuntiva contro i bordi affilati del foil.
Fare Wake Foil con una corda dietro a un'imbarcazione è uno dei modi più semplici e controllati per imparare. Il passo successivo – rilasciare il bilancino e fare foil sulla scia – richiede sicuramente più sensibilità, ma dietro a un'imbarcazione e in acque calme, è l'entrata più diretta al foil puro (senza tenere un'ala, un kite o un wing in mano).
Per ulteriori risposte su questo e altri argomenti, puoi trovarle qui nel nostro Centro assistenza.
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))
:grayscale(false):quality(10):blur(20))