Finn and Jeffrey Spencer with DownwinderSlimSLS26

Downwinder SLS

SUP DOWNWIND / WING LIGHTWIND

Downwinder Air

SUP DOWNWIND / WING LIGHTWIND

Downwinder Slim SLS

SUP DOWNWIND PERFORMANCE

FAQ sul Downwind Foiling

In generale, i principianti spesso hanno difficoltà con la stabilità perchè le tavole che consentono di pagaiare efficientemente sono più lunghe e più sottili. La regola è: la lunghezza è un vantaggio. Più lunga e più sottile è la tavola, più facile è per raggiungere la velocità necessaria, il che è cruciale con onde e swell leggermente più rapidi. Su tavole troppo strette, tuttavia, diventa difficile mantenere l'equilibrio.Tavole leggermente più compatte hanno i loro vantaggi in termini di manovrabilità, ma spesso comportano svantaggi durante il paddle-up. Più corta e ripida è l'onda, più compatta può essere la tavola; più veloce e arrotondata è l'onda, più aiutano le tavole di 8 piedi e più lunghe, con larghezze inferiori a 19 pollici.

Le dimensioni ottimali della tavola per il downwind dipendono dalle condizioni e dall'uso previsto. Se la tavola è utilizzata esclusivamente per downwinder in SUP, le tavole lunghe e strette sono generalmente più facili, poiché possono essere portate a velocità più rapidamente. Se la tavola è utilizzata anche per il Wing Foiling, si raccomandano tavole da downwind leggermente più compatte, poiché una lunghezza eccessiva della tavola può risultare disturbante nel Wing Foiling. Come regola generale: più arrotondata e veloce è l'onda (swell in acque aperte), più lunga e stretta dovrebbe essere la tavola; più corta e ripida è l'onda, meglio può essere portata a riva una tavola da downwind leggermente più corta e larga, fornendo vantaggi in termini di manovrabilità. Tuttavia, si può affermare in generale che le tavole più lunghe e strette sono più facili da far partire.

Per ulteriori risposte su questo e altri argomenti, puoi trovarle qui nel nostro Centro assistenza.

Confronta le nostre tavole da Downwind Foil

Confronta le nostre tavole da Downwind Foil