Duotone Kiteboarding Foil Boards Overview

DUTONE TAVOLE DE FOIL

usale per gareggiare, praticare il freeride, carvare e surfare le onde... A te la scelta!

Tavole da foil Duotone

Da un paio d'anni, i foil rappresentano l'ultima tendenza nel mondo del kitesurf. In maniera lenta ma costante si sono conquistati una propria nicchia nel kiteboarding, richiedendo un'attrezzatura specifica e persino creando delle categorie vere e proprie come il freestyle, il freeride e race. Data la velocità con cui hanno avuto luogo questi sviluppi, cercheremo di aiutarti a trovare esattamente quello di cui il tuo stile ha bisogno, affinché tu possa progredire il più velocemente possibile e divertirti al massimo.  

 

In che contesto sarà usata la tavola da foil Duotone?

 A seconda delle condizioni del luogo e della disciplina che si intende praticare, occorrerà scegliere la soluzione adatta tra un'ampia varietà di opzioni di piantoni e aerei (fusoliera, ala anteriore e posteriore). Ad esempio, se l'obiettivo è quello di vincere alle gare, l'ideale sarà una combinazione piantone-aereo tutto carbonio specifica per le competizioni, il Duotone Indy farà al caso tuo, mentre per chi desidera solo praticare il freeride, una configurazione da gara più complicata da usare potrebbe diventare fonte di frustrazione.

 

Cosa occorre considerare per scegliere la misura di una tavola da foil Duotone?

Rispetto alle tavole twintip o da surf, la lunghezza e il volume presentano un'importanza diversa. Per scegliere la giusta lunghezza di tavole da foil Duotone occorre considerare la propria esperienza: quanto più corta la tavola, tanto più esperto dovrà essere il rider. Ad esempio, il modello Free potrebbe sembrare un'opzione per principianti, ma la misura più piccola da 4'1 è decisamente pensata per i più esperti. Anche il volume svolge un ruolo essenziale, soprattutto per i rider meno esperti: quando la tavola si trova sulla superficie dell'acqua contribuisce infatti a farla galleggiare, semplificando le partenze dall'acqua e rendendola più tollerante agli errori durante gli atterraggi.

 

Come vengono costruite le tavole da foil?

Per costruire le tavole da foil Duotone sfruttiamo tutta l'esperienza maturata, attingendo alle conoscenze acquisite nella produzione di twintip per offrire il modello Duotone Free nella costruzione classica da snowboard, mentre per la tavola Duotone Hybrid SLS ci siamo avvalsi della competenza di cui disponiamo nella produzione di tavole da surf basandoci sulla costruzione Duotone Pro, infine per i modelli Duotone Pace e Duotone Indy abbiamo collaborato con specialisti dalla lunga esperienza nell'America’s Cup.

 

Cosa significa "D-LAB"?

D-LAB sta per "Duotone Laboratory", che, come suggerisce il nome, è il luogo in cui vengono sviluppati materiali, tecniche produttive e metodi costruttivi completamente nuovi. I prodotti D-LAB superano i limiti di quello che prima era considerato fattibile o concepibile, dettando nuovi standard nel settore del kitesurf. Queste nuove tecnologie sembrano sfidare le leggi della fisica. I prodotti D-LAB sono la massima espressione delle capacità ingegneristiche e il punto di partenza di cambiamenti duraturi nelle discipline del kitesurf.

Occorre usare gli strap sulle tavole da foil Duotone?

Sta a te decidere se usare o meno gli strap, in base alle tue preferenze e all'abilità. I freerider e i rider che provengono dal mondo del surf spesso usano le tavole senza strap, mentre nelle gare l'utilizzo di tre cinghie è imprescindibile per navigare velocemente e spingere forte. Alcune scuole e alcuni insegnanti, invece, fanno imparare i propri allievi impiegando gli strap solo nella parte anteriore.

 

La forma di una tavola da foil: la firma del progettista

Per quel che concerne la forma di una tavola da foil occorre considerare numerosi fattori. Infatti, anche modifiche minime possono incidere enormemente sulle sue proprietà. Ecco una sintesi delle caratteristiche principali:

 

 

Profilo delle tavole da foil

Essenzialmente, il profilo rappresenta la forma della tavola. Determina la linea dei rail e la facilità con cui può essere utilizzata, quali sono gli angoli di attacco possibili senza toccare l'acqua nonché la tolleranza agli errori negli atterraggi e il ruolo cruciale di quest'ultimi. Un profilo più corto rende la tavola più reattiva e sensibile, mentre uno più lungo le conferisce maggiore stabilità e facilità di controllo a velocità di gara. Inoltre, i profili più stretti con un angolo più ampio consentono di disporre degli angoli di inclinazione e di attacco più elevati.

Rocker delle tavole da foil

Il rocker è una caratteristica importante nelle tavole da foil, specialmente quando si trovano ancora a contatto con l'acqua. Stabilisce la facilità con cui possono essere rilanciate dall'acqua e come reagiscono toccando la superficie. In generale, il rocker indica quanto è curva una tavola vista di lato ed è estremamente influenzato dal profilo specifico. I rocker più accentuati rendono gli atterraggi un po' più tolleranti agli errori.

Volume delle tavole da foil

Il volume di una tavola da foil ne determina la galleggiabilità. I principianti di norma preferiscono le tavole con un volume o una superficie maggiore, in quanto più semplici da manovrare, soprattutto nelle partenze dall'acqua. Poiché le tavole da foil sono concepite per volare sull'acqua, il volume è più importante per il livello del rider anziché per il peso dello stesso, anche se il proprio peso resta comunque un fattore da considerare nella scelta della misura.

Punta delle tavole da foil

Il Nose è l'estremità anteriore della tavola e, proprio come la coda(Tail), è strettamente collegata al profilo e al rocker. Mentre la tavola è sospesa in aria, la punta svolge un ruolo essenziale per l'aerodinamica e sull'acqua non dovrebbe fare attrito.

Foil, piantone, fusoliera e ali

Lo stesso foil, il piantone e l'aereo (fusoliera, ala anteriore e posteriore) sono tanto importanti quanto la tavola, se non di più, pertanto si invita a consultare le informazioni riportate nel capitolo Foil Duotone!

 

Dove trovare i ricambi per la propria tavola da foil Duotone?

A volte può capitare di perdere o rompere una vite o uno strap. I ricambi possono essere acquistati in diversi negozi di kite o direttamente dallo shop online Duotone.