Se intendi acquistare una nuova tavola da kitesurf, la prima cosa da considerare è il tipo che vorresti. La decisione di optare per una tavola da foil deve tenere conto del livello di abilità specifico del kiter, il quale dovrà essere piuttosto esperto, in quanto i foil richiedono determinate capacità tecniche.
Più difficile è la scelta tra una twintip e una tavola da surf. Le twintip offrono facilità d'uso in presenza di onde, che, ad esempio, possono essere utilizzate come kicker per i salti. Al contempo, le tavole da surf possono essere impiegate altrettanto facilmente su acque piatte per concentrarsi maggiormente sul piacere dalla navigazione o praticare il freestyle strapless.
Dopo aver deciso il tipo di tavola da acquistare, dovrai considerare lo stile che preferisci. Ad esempio, esistono delle tavole specifiche per i freestyler, che non sono particolarmente indicate per il freeride. Inoltre, i principianti necessitano di tavole diverse dai professionisti. La nostra funzione "Trova lo stile" sulle pagine che offrono le panoramiche delle tavole ti aiuterà nella tua scelta.
Spesso, la stessa tavola è disponibile in vari modelli diversi (ad esempio Jaime e Jaime SLS, Wam e Wam SLS). Le costruzioni più sofisticate generalmente comportano prestazioni notevolmente migliori. Pertanto, devi considerare se sono davvero necessarie per te o se sarebbe più adatto un modello più semplice.
In aggiunta, devi anche tenere conto della tua forma fisica. Le tavole da kite e le twintip con un flex più morbido e un profilo più curvo sollecitano meno le articolazioni sulle acque mosse, ma offrono prestazioni inferiori nei salti.
Dopo aver scelto il modello di tavola, resta da decidere la misura adatta a te. A tal fine, le preferenze personali e il peso corporeo svolgono un ruolo importante. Troverai informazioni dettagliate sulle misure raccomandate nelle pagine di prodotto dedicate a ciascuna tavola.